Concorso”In punta di danza” Roma

Sabato 22 marzo 2025

Teatro Orione Roma

Le iscrizioni per questo concorso sono chiuse per raggiunto limite di partecipanti

Restano disponibile le prossime dati dei prossimi eventi

-12 aprile teatro Orione Roma

17 maggio teatro Italia Roma

9 giugno teatro Olimpico Roma

Per eventuali comunicazioni contattare la direzione a festival@balletex.com

La manifestazione “In punta di danza” ,  dà la possibilità alle scuole di danza e  ai gruppi emergenti del territorio di ritrovarsi a teatro per presentare i propri lavori siano essi coreografici o tratti dal repertorio classico, per promuovere la passione e lo studio della danza a tutti i livelli

Regolamento: 

Art. 1 Il concorso “In punta di danza”è dedicato a solisti, passi a due e gruppi di allievi di scuole di danza e compagnie emergenti.

Ogni scuola /gruppo potrà scegliere se partecipare al concorso oppure aderire all’evento come rassegna(in modo non competitivo)

I premi (primo, secondo e terzo per ogni categoria baby, junior e senior)saranno assegnati alla qualità e l’originalità dei lavori divisi in generi

-classico/neoclassico/ repertorio

-moderno,

-contemporaneo ,

-altri stili (danze urbane, carattere, flamenco, teatro danza, fusion, contaminazioni, etc)

Art. 2 Possono partecipare allievi a danzatori dai 5 anni in su senza limite di età che saranno divisi in categorie:

baby dai 5 ai 10 anni

junior dagli 11 ai 14

seniores dai 15 anni in su.

Qualora si avessero gruppi misti si farà una media degli allievi e il gruppo dovrà essere inserito nella categoria in cui sono presenti la maggioranza degli allievi , i fuori età non possono essere più di 2 e più di due anni piu grandi della categoria designata. ( per dubbi e/o domande contattare la direzione del concorso)

Art. 3 Sono ammessi tutti gli stili di danza . Chi volesse portare variazione di repertorio può farlo aderendo alla categoria classico
Art. 4 La manifestazione  si svolge in un solo giorno , sabato 22 marzo 2025,  a partire dalle 15.00 presso il teatro Orione di Roma, via Tortona 7 ,zona Re di Roma. Eventuali cambi di orari saranno comunicati tempestivamente

Art. 5 Ogni scuola avrà a disposizione un tempo massimo di 4 minuti per ogni coreografia di gruppo. è possbile presentare più gruppo  Ai solisti è concesso un tempo massimo di minuti 2 minuti , ai passi a due di 2 minuti e 40 secondi. E’ fondamentale, per il corretto svolgimento dell’evento, rispettare il minutaggio delle esibizioni, qualora si avessero musiche più lunghe devono essere sfumate
Art. 6 Ogni brano musicale che si presenta dovrà essere inviato alla mail festival@balletex.com in formato mp3 è fondamentale che i file siano nominati con titolo del brano e la categoria. Non verranno accettati invii tramite whatapp in quanto danno vita a errori in fase si concorso  
Art. 7 Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione. 
Art. 8 Non sono previste prove palco, solo i gruppi baby che si prenoteranno potranno fare una visione palco. I gruppi riceveranno una convocazione precisa, in cui dovranno presentarsi a teatro e potranno accedere ai camerini. per un fattore di sicurezza e per evitare il sovraffollamento nei camerini, ogni scuola può scendere nei camerini con 1 solo accompagnatore ogni 10 allievi per categoria a cui verrà dato un pass. I camerini devono essere usati solo come transito per cambiarsi , non è possbile sostare nei camerini, nè dietro le quinte.
Art.9 La partecipazione è subordinata al pagamento della quota di iscrizione a Ballet-ex

€ 25 euro a danzatore

I danzatori che vogliono danzare due volte ( ma devono essere gli stessi danzatori che danzano due volte) pagheranno 40 euro (20+20)anzichè 50 euro

 – € 60,  per i solisti

–  € 90 euro, per i duetti

Un solista che danza anche nel gruppo pagherà 50 euro anziché 60

Il passo a due cui i componenti ballano anche nel gruppo pagheranno 80 euro anziché 90

Art 9:Le quote di iscrizione possono essere consegnate direttamente il giorno dell’evento in cassa o pagate tramite bonifico

IBAN

IT97Q0103003202 0000024721 67 Banca Monte Paschi

Intestato a Ballet ex s.r.l.s. causale iscrizione evento Ballet-ex Roma

Se si sceglie la modalità bonifico indicare nella mail di comunicazione del bonifico effettuato anche i dati per la fattura

causale : quote di iscrizione evento Ballet-ex

Art.10 al termine della manifestazione verranno  quindi annunciati i seguenti riconoscimenti:

1,2 e 3 premio per ogni categoria baby, junior, senior, professional , divisa in genere di danza classico, moderno, contemporaneo e altri stili.

L’evento è dedicato alla memoria del danzatore “Giampiero Giarri ” in ricordo del quale è istituito un premio speciale per i solisti

Potranno a discrezione della giuria essere assegnati altri premi

  • miglior costume
  • premio alla creazione gestuale
  • miglior lavoro di gruppo
  • migliore idea coreografica
  • impatto scenico
  • premio della critica

I premi consisteranno in trofei, attestati, abbigliamento danza

Potranno essere consegnate  borse di studio e agevolazioni per altre manifestazioni si ricorda che qualora si accettino questo premi , Ballet-ex non è responsabile di eventi organizzati da altre associazioni

Art.11 Per regolamento del teatro e per questioni di sicurezza dettate da vigili del fuoco oltre che per normative Siae, i partecipanti siano essi allievi che insegnanti hanno accesso al teatro (camerini e galleria) solo ed esclusivamente per la durata della categoria a cui appartengono.Conclusa la categoria con le premiazioni dovranno lasciare il teatro per evitare affollamenti e sovrapposizioni di concorrenti nei camerini e dietro le quinte. . Questa regola vale anche per il pubblico. Il biglietto è valido solo per la categoria di appartenenza della scuola
Verranno pertanto dati orari precisi di convocazione per ogni categoria

Verranno pertanto dati orari precisi di convocazione per ogni categoria a cui i partecipanti dovranno attenersi

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione,siano gli stessi subiti o causate da persone partecipanti alla rassegna. Ogni scuola deve avere una propria assicurazione per la tutela dei propri allievi.


Art. 12 Per aderire a “In punta di danza” le scuole dovranno inviare entro il 5 marzo 2025. Qualora di raggingesse prima il numero massimo di partecipanti , la chiusura delle iscrizioni verrà anticipata.

 -Scheda di iscrizione (non è più posssbile iscriversi a questo evento) recante i dati della scuola e le indicazioni relative al brano che si desidera eseguire.

Tramite mail a festival@balletex.com

– la copia del versamento effettuato (se si disidera fare il bonifico)

– nominativi dei partecipanti con relativi dati(nome e cognome, indirizzo , luogo e data di nascita

– File musical mp3 del brano da eseguire

  • numero dei biglietti che si desidera prenotare

Le autorizzazioni per i minorenni potranno essere consegnate lo stesso giorno.Clicca qui per scaricarla

Art:13 Biglietti

– ogni partecipante ha diritto a 1 biglietto a tariffa speciale di 5 euro , i biglietti a 5 euro devono essere prenotati 15 giorni prima dell’evento tramite mail

-altri biglietti potranno essere acquistati a 10 euro in cassa

Qualora si voglia acquistarli in cassa è preferibile prenotarli attraverso comunciazione mail o whatsapp. Importante: Per normativa Siae i biglietti devono essere pagati in cassa e non tramite bonifico

L’ingresso del pubblico è fissato 30 minuti prima dello spettacolo

Art.14: Durante la manifestazione sarà presente un servizio video e un servizio foto su prenotazione, gli interessati possono contattare  prima della manifestazione i seguenti numeri

Video chiamare Daniele Lattanzi al 3388848486

Foto chiamare Massimo Danza al 3476460100

Art 14 Per ulteriori info sull’evento contattare Luisa Signorelli al 3394767039 o alla mail festival@balletex.com

Oltre al concorso “In punta di danza” Ballet-ex organizza altri eventi :il 5 aprile al teatro Herberia di Rubiera, il 12 aprile il concorso coreografico al teatro Orione di Roma,il 17 maggio al teatro Italia di Roma e il 9 giugno al teatro Olimpico di Roma

Domande frequenti:

  • è possibile portare più brani di un solo coreografo : si
  • i bambini piccoli pagano? per normativa Siae tutti i coloro che occupano un posto sono tenuti all’acquisto di un titolo
  • il posteggio del teatro è disponibile? purtroppo viene aperto solo alle 20 per cui difficilmente può essere usato
  • Le premiazioni si fanno alla fine di ongi categoria: si
  • I ragazzi che hanno finito di danzare dopo le premiazioni possono restare a teatro? no, devono lasciare il teatro finite le loro premiazioni, se vogliono assistere allo spettacolo successivo devono per norma siae acquistare un biglietto
  • Quanti accompagnatori possono entrare nei camerini con i ragazzi : 1 ogni 10 per i gruppi baby e junior
  • Sono previste prove: prove posizioni solo per i baby.
  • Oltre ai trofei che tipi di premi vengono dati: borse di studio per eventi e abbigliamento danza